La passione per il teatro dalla radio alla televisione, passando dal Politecnico ai grandi eventi

Poltronissima con Luca&Max nasce in radio nell’estate del 2015 dalla nostra costante e intensa passione per il teatro, che ci ha spinti a voler raccontare gli artisti, in modo leggero ma non superficiale, cercando di trasmettere agli ascoltatori la nostra visione positiva e allegra del mondo dello spettacolo.
Il nostro entusiasmo e il nostro desiderio di comunicare sono contagiosi e il pubblico ci premia in termini di calore e affetto facendo sì che la trasmissione entri a pieno titolo nel palinsesto di Radio Stonata con un doppio appuntamento settimanale.
Il progetto di Poltronissima si amplia e la passione per la cultura e il teatro, ci spingono a intraprendere la via della promozione degli spettacoli sul territorio nazionale portandoci a una stretta collaborazione con molti teatri italiani.
Grazie alla famiglia Mesturino abbiamo l’opportunità di conoscere e amare la realtà di Torino Spettacoli che ci ha aperto le porte dei Teatri Alfieri, Gioiello e Erba, dando il via al nostro bellissimo e intenso percorso nei teatri italiani.
Dal Teatro Colosseo di Torino, passando per Milano al Teatro Nuovo, al Teatro degli Arcimboldi e al Teatro Manzoni e arrivando ai Teatri Brancaccio e Brancaccino e al Teatro Trastevere di Roma.
Da qui il nostro viaggio è continuato in molte altre realtà nazionali che ci hanno sempre più arricchito di emozioni e di nuovi stimolanti incontri.
Per avvicinare maggiormente il pubblico più giovane, il format approda a Polito OndeQuadre, la radio ufficiale del Politecnico di Torino, da dove si andava in onda due volte la settimana in contemporanea con Radio Stonata.

La grande svolta avviene il 17 maggio 2021 grazie a TOradio, la nuova radio di Torino e del suo territorio. Una radio diversa, non di flusso ma di contenuti, in grado di parlare a tanti.
Uno strumento di comunicazione e di intrattenimento completo e articolato, caratterizzato da uno stile fresco e dinamico. TOradio è la voce della città, attenta all’attualità e capace di valorizzare davvero le eccellenze del territorio. Dagli studi di Corso Potenza 6 a Torino, Poltronissima va in onda in diretta ogni lunedì dalle 20.00 alle 22.00 con tanti ospiti in studio e in collegamento sia audio che video.

Il nostro programma radiofonico, giunto ormai alla sesta stagione, è in costante evoluzione per poter coinvolgere gli spettatori di tutte le fasce di età direttamente sul palcoscenico e nei camerini dei teatri italiani e dei
In questi anni sono intervenuti nella nostra trasmissione, sia a livello telefonico sia con interviste in teatro e negli studi radiofonici, più di 350 personaggi del panorama teatrale, televisivo e cinematografico italiano: da Christian De Sica, a Sandra Milo, passando per Debora Caprioglio, Marisa Laurito, Iva Zanicchi, Lorella Cuccarini, Maria Amelia Monti, Rocco Tanica, Elio, Enrica Bonaccorti, Patrizia Rossetti, Giampiero Ingrassia, Serena Autieri, Barbara De Rossi, Simona Ventura, Stefano Accorsi, Paolo Ruffini e molti altri.

A seguito delle numerose richieste del pubblico, arriviamo in televisione prima su GRP, poi su Torino Web TV e poi su Rete 7, andando in onda in diretta sui canali 12, 252 del digitale terrestre, sul canale 825 di SKY e in streaming su Facebook e Youtube.
A oggi, attraverso il nostro fortunato sodalizio, abbiamo realizzato più di 350 puntate tra radio e TV, incontrando i più grandi nomi del panorama artistico italiano e andando a mettere i riflettori anche su artisti emergenti per far meglio conoscere l’incredibile mondo degli spettacoli Off.
Alla nostra attività come speaker radiofonici e conduttori televisivi, affianchiamo quella di presentatori di grandi eventi culturali e istituzionali.

Abbiamo collaborato con il Centro Universitario Sportivo di Torino, l’Università di Torino, il Politecnico di Torino e il Prof. Alessandro Perissinotto nell’organizzazione della VI edizione di Just the Woman I’Am a Teatro, culminata in una lezione–spettacolo al Teatro Carignano di Torino condotta dall’attrice Laura Curino.

Al Teatro Umberto Giordano di Foggia abbiamo presentato il Gran Galà dell’Arte e dello Spettacolo “10 anni di Luce in Scena“, il Centro Formazione Spettacolo di Emanuele Pacca e Giuseppe Infante con Claudio Insegno e Nadia Rinaldi come Special Guest della serata.

Un Gran Galà dello Spettacolo con grandi artisti e personaggi di fama nazionale per festeggiare i 10 anni di competenza e professionalità di Luce in Scena

Il fortunato incontro con una donna speciale e unica come Mirella Rocca, eccellente organizzatrice di eventi, ci ha dato l’opportunità di entrare nel mondo dell’alta moda e del cinema, con la conduzione, insieme alla neo-attrice e modella Arianna Roselli, della serata finale delle selezioni per il 2019 di Una Ragazza per il Cinema per la Regione Piemonte e Valle d’Aosta.

Grazie a Fashion T e al CEO dott. Domenico Barbano abbiamo condotto sempre con Arianna Roselli le due serate della Prima edizione del Premio Alta Moda Hoas: la prima al Palazzo della Luce di Torino e la seconda al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino.

Il Dott. Domenico Barbano con il progetto chiamato HOAS – History Of A Style, ha voluto restituire a Torino quel ”fashion allure” che le spetta da sempre, essendo stata per molto tempo la culla della moda, della classe e del’eleganza.

La collaborazione con Fashion T ci ricorda quanto l’italia sia un patrimonio ricco di risorse preziose, promuovendo il valore delle eccellenze italiane, della Moda, del Fashion, del Cinema e dell’Arte e trasformando ogni evento in occasioni uniche e speciali.

In occasione della 70° edizione del Festival di Sanremo 2020, abbiamo partecipato al Gran Galà delle Eccellenze d’Italia presso il Roof Garden del Casinò di Sanremo, serata in cui è stato consegnato il Premio a Fashion T nelle persone di Domenico Barbano e Mirella Rocca.

Tante serate per presentare sfilate di Alta Moda in Via Garibaldi a Torino grazie al CDH Cinema Discrict HUB di Mirella Rocca e Domenico Barbano. Aperitivi fashion, gustati con sfilate di modelle e modelli di grande stile e eleganza.
Abbiamo condotto con Marianna Montagnino la Finale Regionale Piemonte Liguria e Valle D’Aosta per l’elezione di Miss Mondo 2020 all’Ippodromo di Vinovo.


Abbiamo affiancato la redazione giornalistica di Toradio News durante la rassegna cinematografica del 36° Lovers Film Festival di cui Toradio è stata Media Partner.
Con l’occasione si è potuto intervistare molti personaggi che hanno dimostrato grande sensibilità e attenzione alle tematiche LGBTQ+ da Sandra Milo, Madrina del Festival.

L’incontro con Sandra Milo ci ha immortalato sulla Repubblica nella sezione Torino Spettacoli riservando un bell’articolo a centro pagina a testimonianza di quel bellissimo giorno.

L’intervista con Vladimir Luxuria, Direttrice Artistica del Lovers ci ha regalato grandi spunti di riflessione.

Costantino della Gherardescha, presidente di Giuria del Lovers ha saputo emozionarci con la sua arguta e astuta intelligenza sempre battagliero e determinato nella difesa dei diritti della persona.

L’incontro e l’intervista con l’Onorevole Alessandro Zan ci ha permesso di parlare di lotta contro le discriminazioni e cercare di diffondere l’amore verso gli altri.

Spunti di riflessioni che sono continuati anche in occasione dell’evento al Politecnico di Torino “Questioni di identità: il Politecnico di Torino e la lotta alle discriminazioni” dove l’Onorevole Zan è stato ospite.
