RomaTeatro

Quarta edizione della rassegna TEATRinSCUOLA 2022/2023 diretta da Pino Strabioli

Ecco la quarta edizione di “TEATRinSCUOLA”, la cui direzione artistica è affidata a Pino Strabioli, attore, autore, conduttore televisivo, regista teatrale che da sempre si divide fra piccolo schermo e teatro. Strabioli ha accolto la sfida di parlare con i giovani ai giovani, azionando il meccanismo di un passaggio di “testimone” culturale da chi la storia del teatro l’ha vissuta in un fiorente passato a chi la storia del teatro dovrà costruirla nel futuro.

La grande rivoluzione che “TEATRinSCUOLA” – con la produzione dell’associazione culturale Alt Academy – ogni anno deve mettere in campo è la possibilità, ormai certezza, di realizzare progetti su misura per gli adolescenti, affrontando tematiche a loro vicine, sperimentando nuovi sistemi spettacolari, rendendo comprensibili testo e taglio registico attraverso laboratori illustrativi preparatori.

Il progetto si divide in quattro sezioni (Comica – Sociale – English Theatre – Classica) e nasce con gli obiettivi di offrire opportunità lavorative a giovani professionisti del settore dello spettacolo dal vivo; creare progetti nuovi e vicini al mondo dei giovani spettatori; accompagnare gli studenti, con attività laboratoriali gratuite, alla piena consapevolezza del prodotto artistico a cui assisteranno, aiutandoli ad individuare il senso e le motivazioni del processo creativo; contribuire alla formazione del pubblico; creare programmi artistici di supporto alle attività scolastiche istituzionali; raggiungere le periferie e le zone disagiate con la cultura del bello; puntare al superamento dei confini, attraverso la sezione “English Theatre”, abituando gli spettatori alla visione di un testo totalmente in lingua inglese; utilizzare linguaggi creativi nuovi; promuovere drammaturghi contemporanei e testi che nascano da ricerche sul campo e testimonianze dal vivo; contaminare i generi e ricorrere all’interazione tra video e spettacolo dal vivo, intrecciando danza, canto e teatro; affrontare temi come paura, discriminazione, razzismo, bullismo, identità di genere, violenza sulle donne, disabilità, spronando i giovani all’accettazione delle diversità, all’integrazione e al rispetto.

Ha osservato Strabioli: “Sono sempre stato affascinato dalla memoria, dall’esigenza di tenere vivo il grande passato e di mantenere in vita le grandi personalità della cultura e della storia dello spettacolo, ma allo stesso tempo ho sempre pensato di dover mettere al servizio delle nuove generazioni di attori e spettatori le grandi esperienze che ho maturato stando a strettissimo contatto con i grandi personaggi della letteratura, della musica e del teatro, per fornire delle solide basi da cui partire per innovare e sconvolgere, con logica e delicatezza, il mondo della scena e delle tecniche spettacolari”.

In programma svariati titoli come “Chi si scandalizza è sempre banale”, “Il teorema della rana”, “La vacanza”, “Gregory, una storia di famiglia”, “Il piacere dell’onestà”, “Sempre fiori mai un fioraio”.

Date spettacoli 
  
Chi si scandalizza è sempre banaleteatro de’ servi
8, 9, 10, 11 novembreore 11.00
  
Gregoryteatro de’ servi
Dal 21 al 23 dicembre 2022ore 11.00
  
Il teorema della ranateatro vittoria
Dal 22 novembre al 4 dicembre 2022Serali e matinée
  
Sempre fiori mai un fioraio 
5 e 6 novembre 2022Teatro Donna Fugata – Ragusa
25 novembre 2022Teatro Sannazaro – Napoli
  
La VacanzaTeatro Off Off
19 dicembre 2022Ore 21.00
  
Il piacere dell’onestàteatro de’ servi
31-genore 11.00
8, 9, 10, 13, 14, 15, 16, 17, 20, 21, 22, 23, 24 febbraioore 11.00
25-febore 21.00
26-febore 17.30
13, 14, 15, 16, 17 marzoore 11.00
24, 26, 27, 28 aprileore 11.00
29-aprore 21.00
30-aprore 17.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.