RIGHT TO READ – Leggere è un diritto – Costruire biblioteche dove l’infanzia è minacciata dai conflitti
RIGHT TO READ – Leggere è un diritto Costruire biblioteche dove l’infanzia è minacciata dai conflitti Progetto a cura di
Leggi il seguitoRIGHT TO READ – Leggere è un diritto Costruire biblioteche dove l’infanzia è minacciata dai conflitti Progetto a cura di
Leggi il seguitoMarzo: il mese delle donne. Un intreccio di incontri dedicati al desiderio di conoscenza necessario a interpretare il presente e
Leggi il seguitoChi sono i due vincitori del Premio Giornalismo a testa alta con Gian Giacomo Migone, fondatore “L’Indice dei Libri del Mese, Alessandro
Leggi il seguito«Soltanto appropriandoci di quell’esperienza attraverso la voce di Primo Levi possiamo contribuire a che non accada mai più.» Dal 14
Leggi il seguitoUn Dicembre più ricco e generoso che mai, al il Circolo dei lettori online, dove nell’ultimo mese i contenuti hanno ottenuto una copertura di
Leggi il seguitoI classici conquistano il web. Con l’edizione digitale del Festival del Classico, oltre 30 tra lezioni, dialoghi, letture, e incontri
Leggi il seguitoI posti per gli eventi al Circolo dei lettori sono limitati, è obbligatorio prenotare al numero 011 8904410 o alla
Leggi il seguitoLunedì 14 settembre, il Circolo dei lettori, via Bogino 9 Ore 18.30 | Breviario per un confuso presente (Einaudi) con
Leggi il seguitoIncontri con grandi autori nelle sedi di Torino e Novara, 17 gruppi di lettura, festival, concerti al Circolo della musica:
Leggi il seguitoI posti per gli eventi al Circolo dei lettori sono limitati, è obbligatorio prenotare al numero 011 8904401 o alla
Leggi il seguito